pubblicato da: www.orizzontescuola.it
A titolo di esempio, ecco cosa è accaduto ai vincitori del concorso nel Lazio della disciplina d’insegnamento di Geografia nella scuola superiore di secondo grado (oggi A021, ex A039): i posti messi a bando erano 7, ma in nessuna provincia laziale (Roma, Rieti, Frosinone, Latina e Viterbo) c’è un posto disponibile. I vincitori dovranno attendere il 2017. E sperare. Ridotte al lumicino risultano, poi, le possibilità che possano essere assorbiti i docenti reputati idonei (il 10 per cento). E la stessa beffa è stata riservata a migliaia di altri docenti sparsi per la Penisola italiana.
“Questo significa – spiega Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief e segretario confederale Cisal – che molti dei vincitori di quel 25 per cento delle commissioni che hanno terminato le operazioni, tra mille polemiche e con costi per l’erario non indifferenti, rimarranno al palo. E se lo stesso avverrà nei prossimi due anni, decadranno pure come vincitori. Con il nuovo concorso, previsto nel 2019, perderanno infatti pure diritto all’immissione in ruolo, costringendo il ‘povero’ docente a recarsi al giudice del lavoro”. Continua a leggere su orizzontescuola.it
Nessun commento:
Posta un commento