sabato 2 luglio 2016

FIRENZE, "FESTA DEI MUSEI", MA GLI UFFIZI RESTANO CHIUSI PER MANCANZA DI PERSONALE

La Repubblica pubblica:

Festa senza Uffizi. Galleria chiusa nelle ore di Italia-Germania

Il "no" del personale detto all'ultimo momento per l'iniziativa del ministero sull'apertura straordinaria dei musei statali genera qualche sospetto.
IL MUSEO più famoso d'Italia non può fare l'apertura straordinaria, questa sera, per la "Festa dei musei" organizzata dal Mibact, e tra i motivi c'è anche la partita dell'Italia. Il nome degli Uffizi è l'unico che tre giorni fa è stato tolto dal sito del ministero che elenca i luoghi visitabili anche dopo cena. Il direttore Eike Schmidt ha dovuto rinunciare alla possibilità di tenere aperto quando si è reso conto che non era possibile arrivare a 40 custodi, cioè il numero necessario per tenere aperti gli Uffizi. «Non mi sembra un grande dramma - commenta Schmidt - Può succedere. È un periodo particolare, iniziano le ferie estive e poi il personale ogni martedì fa già l'apertura speciale notturna. E comunque domani (oggi ndr ) siamo aperti tutto il giorno». Prima degli ottavi con la Spagna, però, sembra che il numero minimo di personale per tenere aperto dalle 19 alle 22, come previsto dal ministero, ci fosse. Poi l'Italia si è qualificata per la partita di oggi. «Vedo che però gli altri musei aprono - dice sempre Schmidt - Accademia e Bargello avrebbero dovuto avere anche loro problemi...».
Dagli Uffizi fanno notare come comunque sarà possibile visitare l'ex chiesa di San Pier Scheraggio, che si trova sempre nel complesso vasariano e, dove si può ammirare la Madonna della Ninna nanna di Cimabue.

Nessun commento:

Posta un commento